Giugno Ripaltese

XXVIII Edizione della Rassegna Culturale

Data:

16 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

La manifestazione Giugno Ripaltese, giunta alla sua XXVIII edizione, è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ripalta Cremasca. Questa rassegna di eventi, che spazia dall’arte alla musica, ha l’obiettivo di creare eventi significativi, sia per la qualità dei contenuti sia per la rilevanza in ambito territoriale.

Il sindaco Aries Bonazza ha sottolineato l'importanza della manifestazione, affermando: "Il Giugno Ripaltese rappresenta un momento di aggregazione per tutta la comunità, coinvolgendo tutte le fasce d’età e tutte le frazioni del comune, facendo da traino nella promozione turistica, alle numerose parrocchiali presenti e alle ville storiche con i loro parchi. Come detto, la rassegna si realizza coinvolgendo le quattro frazioni, spesso realizzando gli spettacoli in cascine o ville di proprietà privata; pertanto, viene naturale da subito ringraziare i proprietari per la loro disponibilità. La rassegna promuove anche il turismo verde, con percorsi nella campagna inserita nel contesto del parco del fiume Serio e delle antiche rogge irrigue. Un’occasione per riscoprire e valorizzare anche le tradizioni locali, attraverso una serie di eventi che spaziano dall’arte alla musica, dallo spettacolo allo sport, per terminare con le peculiarità della cucina del territorio. Le diverse manifestazioni di piazza richiamano pubblico dai comuni limitrofi e per noi questo è motivo di orgoglio."

L’assessore alla cultura, Corrado Barbieri, ha aggiunto: "La manifestazione Giugno Ripaltese intende promuovere iniziative volte ad accontentare una larga platea di spettatori, proponendo spettacoli, eventi e momenti d’intrattenimento che abbiano sì la leggerezza ma anche un fondamento culturale e di ricerca storica, spaziando da commedie in lingua e dialettali, a concerti (musiche da film, cantautorato italiano). Largo spazio è stato dato alle proposte delle diverse associazioni, prime fra tutte l’AVIS che concorre con due eventi: la biciclettata e la festa sociale, le associazioni sportive, gli oratori con i propri volontari, Unicrema e Teatro e Fondazione San Domenico. Contribuiscono poi, con eventi dedicati alla rassegna, il Jessica Sole Negri Voice Lab con i suoi allievi, e la scuola Danza Chieve che, con le alunne ripaltesi, proporrà uno spettacolo di danza. Particolare attenzione è rivolta al recupero delle tradizioni locali, sia nella proposta gastronomica, attraverso aree di ristoro organizzate dalle associazioni presenti nel comune, che nella preparazione dei cibi, riscoprendo e ispirandosi ai piatti tipici della civiltà contadina."

Si parte alla grande domenica primo giugno con il classico aperitivo in piazza Dante, con stand di cibo e bevande ed un concerto dedicato alle donne: “Donne in Musica” proposto da Samy che, con la sua splendida voce, proporrà cover di brani scritti e cantati da donne o a loro dedicati. Grazie a questa rassegna, Ripalta Cremasca continua a valorizzare le sue tradizioni e a promuovere il turismo, offrendo eventi di qualità che coinvolgono tutta la comunità.

 

Pagina aggiornata il 16/05/2025